- Categoria: Attualità e interventi
- Visite: 111
DEMOCRATICI E POPOLARI: Un’identità al “campo largo” del PD
Intervista sull’attuale momento politico al prof. Lino Prenna, Coordinatore nazionale di Agire Politicamente
Intervista effettuata dalla Redazione di Agire Polis
23 Luglio 2022
Professore, dopo circa diciotto mesi, il governo di “Unità Nazionale” a guida Mario Draghi è caduto, in seguito alla decisione del Movimento 5 Stelle, della Lega e di Forza Italia di non votare la fiducia. Che idea si è fatta al riguardo?
La crisi che si è consumata in questi giorni e che ha portato alla caduta del governo Draghi è stata definita con tanti aggettivi, incomprensibile, complessa, inedita... e ovviamente, gravissima in un contesto internazionale già segnato da una crisi umanitaria globale. E il comportamento dei partiti, "presenti non votanti, alla votazione del Senato, mercoledì scorso, è stato bollato, giustamente, come irresponsabile e vergognoso.
In realtà, la subdola manovra di lanciare il sasso e nascondere la mano rivela un certo modo di concepire la politica come "stratagemma", termine che il vocabolario, in base all'etimologia greca, definisce "astuzia militare", cioè, "mossa per trarre in inganno il nemico". Con altra parola, più vicina al linguaggio politico, possiamo parlare di comportamento demagogico e ingannevole, quale abilità a "cattivarsi il favore del popolo".