- Categoria: Politica sociale
- Visite: 110
Salario minimo: l'Europa c'è e noi?
Francesca Vagniluca
20 Giugno 2022
La bozza di direttiva sulla giusta retribuzione e l'estensione della contrattazione collettiva è stata approvata dai rappresentanti di tutti gli Stati con il voto contrario della Svezia e della Danimarca e l'astensione dell'Ungheria. Ora tocca al Parlamento europeo. Poi ci saranno due anni di tempo per applicarla.
L'Europa sociale sta prendendo corpo e forma con proposte ed azioni concrete.
Nel nostro Paese le forze politiche si dividono su questo tema, ma i sindacati, in particolare la CGIL, accolgono con favore la proposta di salario minimo inscritta nella contrattazione collettiva.