Contributi AgirePolis

Contributi dalla pagina Agire Polis facebook (#Agire Polis)

 

La redazione di Agire Polis è composta da:

 

Direttore Responsabile: Massimo De Simoni; email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Caporedattore: Domenico Rogante; email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Redattori: Alvaro Bucci, Vittoria Canessa Cerchi, Natalia Conte, Luca De Simoni, Elena Putti, Francesca Vagniluca

Nel Dicembre 2020 prende forma la rubrica social “Agire Polis” come
nuova articolazione dell’impegno e della riflessione sui temi che animano
Agire Politicamente.
Agire Polis vuole essere uno spazio di approfondimento con una finestra
aperta sul mondo dei social network, con l’obiettivo di ampliare le occasioni
di confronto e di dibattito sui temi che riguardano il cambiamento della
società e sul contributo che i cattolici democratici possono offrire, in termini
culturali e politici, soprattutto in questo delicato momento storico.

Figlie di un Dio minore

di Francesca Vagniluca

26 Novembre 2023

Streghe, prostitute, adultere, lavandaie, dame di compagnia, educande, crocerossine, casalinghe, maestre giardiniere … sono alcune delle rappresentazioni delle donne nel tempo, nella storia, che metaforicamente sopravvivono ancora.

Sono il cosiddetto sesso debole, fragili, isteriche, immonde! Sempre sull’orlo di una crisi di nervi per vedersi riconosciuto quel benedetto diritto alla parità di genere!

Leggi tutto: Figlie di un Dio minore

LA VENDETTA PUO’ FERMARSI

Pietro Pergolari

Novembre 2023

Non esistono guerre giuste, come ha detto Papa Francesco, che ha aggiunto che la guerra ”è la sconfitta dell’ umanità … e questo ci fa pensare sulla selvaggità della natura umana”.

Diceva queste cose con riferimento alla tragedia dell’Ucraina, ma mi pare che quanto detto si presti anche per Israele.

Leggi tutto: LA VENDETTA PUO’ FERMARSI

L’ILLUSIONE DEL PRESIDENZIALISMO E L’ESIGENZA DI RINNOVARE LA DEMOCRAZIA

L’esame di maturità per Giorgia Meloni ed Elly Schlein

Domenico Rogante

12 Maggio 2023

A circa 8 mesi dall’insediamento del governo Meloni, torna “prepotentemente” al centro del dibattito pubblico uno dei temi forti che aveva caratterizzato la campagna elettorale della coalizione di centro- destra, ovvero la proposta di riforma costituzionale in senso Presidenziale. 

Leggi tutto: L’ILLUSIONE DEL PRESIDENZIALISMO E L’ESIGENZA DI RINNOVARE LA DEMOCRAZIA

I numeri dell’immigrazione:

Una mappa statistica

Pietro Pergolari

2 Aprile 2023

L’emigrazione continua ad essere indicata come uno dei problemi essenziali dell’Italia.

Qualche anno fa avevo cercato di mostrare, con qualche numero, che l’emigrazione è un fenomeno che riguarda tutta l’umanità.

Indicavo per l’anno 2015 alcuni numeri tratti da studi prestigiosi (IOM, IMR): 244 milioni di uomini nati in un paese diverso da quello di residenza; tra questi il 13% sceglieva gli USA o i paesi dell’Europa del nord, il 14% l’Europa occidentale, il 10% l’Italia.

Leggi tutto: I numeri dell’immigrazione

Sottocategorie