- Categoria: Attualità e interventi
- Visite: 167
IL PATRIARCA KIRILL E PAPA FRANCESCO
Alvaro Bucci
18 Giugno 2022
“Il patriarca Kirill è un leader religioso, e nel pieno rispetto dei principi della libertà religiosa, il governo ungherese ha considerato inappropriato che l’Ue lo sanzionasse”. E’ quanto si legge in una nota del portavoce di Viktor Orban all’indomani dell’ultimo accordo raggiunto con l’Europa, nel corso di una riunione straordinaria degli ambasciatori dei Ventisette, a fine maggio in Lussemburgo, di escludere il patriarca ortodosso Kirill dalla lista nera Ue contro l’élite russa, come previsto nel sesto pacchetto di misure sanzionatorie Ue nei confronti della Russia. Un ultimo “ricatto” di Orban, dopo aver tenuto in ostaggio le sanzioni al petrolio per cinque settimane, prima di raggiungere il compromesso sul petrolio per l’approvazione definitiva del pacchetto di sanzioni.