DAL POPOLO ALLA DEMOCRAZIA
In merito al "Convegno nazionale sul tema della Democrazia da rigenerare", programmato dalla rete Costituzione, Concilio, Cittadinanza, (c3dem) il prossimo 26 novembre 2022, pubblichiamo questo intervento di Pier Giorgio Maiardi che si aggiunge alle impostazione suggerite da Lino Prenna.
Pier Giorgio Maiardi
1/10/2022
Parlare di popolo da costruire sembra una fuga dalla realtà concreta, un inutile parlare d’altro, al contrario io sono convinto che si tratti del presupposto indispensabile per una democrazia che viva e che non si deteriori nel tempo. Un popolo non è tuttavia cosa che si costruisce in un tempo determinato, si tratta piuttosto di un processo continuo nel tempo che richiede l’impegno di tutti, istituzioni, corpi sociali, persone. I legami che fanno di un insieme un popolo sono riconoscimento e accoglienza reciproci, senza discriminazione di colore, di etnia, di condizione economica e fisica, in un rapporto di solidarietà e di corresponsabilità, un rapporto pacifico e non conflittuale.